Il nostro approccio alla crescita personale attraverso la concentrazione
Da oltre cinque anni aiutiamo le persone a ritrovare il proprio centro attraverso tecniche di focus mirate. Non vendiamo promesse miracolose. Lavoriamo con chi cerca un percorso concreto per migliorare la propria capacità di concentrazione nella vita quotidiana.
Serena Pellegrin
Mentore e Formatrice
Dopo anni nel settore dell'educazione, ho capito una cosa: la concentrazione non è un talento innato. È un'abilità che si allena. Ho iniziato questo percorso nel 2021, quando ho scoperto quanto fosse difficile mantenere il focus in un mondo pieno di distrazioni costanti.
Come lavoriamo con te
Sessioni individuali personalizzate
Ogni persona ha distrazioni diverse. C'è chi perde il filo con le notifiche, chi si blocca di fronte a compiti complessi. Analizziamo insieme i tuoi ostacoli specifici e costruiamo esercizi su misura. Niente schemi predefiniti che funzionano per tutti.
Pratica guidata in piccoli gruppi
Le sessioni di gruppo ci insegnano molto. Vedere altre persone lavorare sulla propria concentrazione crea uno scambio autentico. Organizziamo incontri mensili dove pratichiamo tecniche insieme e condividiamo progressi. Massimo otto partecipanti per mantenere l'attenzione alta.
Metodologia basata sulla neuroplasticità
Il cervello si modella con la ripetizione. Non basta una sessione alla settimana. Ti insegniamo esercizi brevi da fare tutti i giorni, anche solo dieci minuti. L'importante è la costanza, non l'intensità. Monitoriamo i tuoi progressi attraverso un diario di pratica semplice ma efficace.
Supporto continuo tra le sessioni
Non ti lasciamo solo tra un incontro e l'altro. Hai accesso a materiali di pratica e puoi scrivermi quando incontri difficoltà. Rispondo entro 48 ore, a volte prima. L'obiettivo è costruire un'abitudine solida, e questo richiede presenza costante nei momenti critici.
I principi che guidano il nostro lavoro
Onestà nei risultati
Non promettiamo trasformazioni istantanee. Alcuni vedono miglioramenti dopo tre settimane, altri impiegano due mesi. Dipende dal punto di partenza e dall'impegno quotidiano. Ti diciamo sempre cosa aspettarti realisticamente.
Rispetto del tuo ritmo
C'è chi può dedicare un'ora al giorno alla pratica, chi solo quindici minuti. Adattiamo il percorso alle tue possibilità reali. Meglio poco e costante che tanto e irregolare. Il tuo tempo è prezioso e lo rispettiamo.
Accessibilità prima di tutto
Gli esercizi che insegniamo non richiedono attrezzature speciali o luoghi particolari. Puoi praticare in ufficio durante la pausa, a casa prima di dormire, persino in treno. La concentrazione si allena ovunque, questa è la bellezza.
Apprendimento continuo
Anche noi continuiamo a studiare e aggiornarci. Partecipiamo a conferenze, leggiamo ricerche recenti sulla neuroplasticità, sperimentiamo nuove tecniche prima di proporle. Il campo della concentrazione evolve e noi evolviamo con esso.
La concentrazione non è una destinazione da raggiungere, ma un'abilità da coltivare ogni giorno. E come ogni abilità, migliora con la pratica paziente e la guida giusta.
Il percorso che ti aspetta con noi
Iniziare un percorso di sviluppo personale può sembrare complicato. Da noi è diverso. Ti accompagniamo passo dopo passo, con sessioni strutturate ma flessibili. Il programma completo parte a luglio 2026, con alcuni workshop preparatori già a maggio.
Valutazione iniziale
Incontro conoscitivo di un'ora dove parliamo dei tuoi obiettivi e difficoltà attuali. Facciamo alcuni test brevi per capire il tuo livello di partenza. Niente di intimidatorio, solo una conversazione onesta.
Programma personalizzato
Creiamo insieme un piano di lavoro adatto alle tue esigenze. Stabiliamo obiettivi raggiungibili nel breve termine e monitoriamo i progressi ogni due settimane. Modifichiamo il programma se necessario, senza rigidità.
Pratica autonoma guidata
Diventi gradualmente indipendente. Dopo tre mesi di lavoro costante, hai gli strumenti per continuare da solo. Rimaniamo disponibili per consulenze occasionali, ma l'obiettivo è renderti autonomo nella tua pratica.